(della prof.ssa Piera Zimmardi)
Le classi prime del liceo linguistico hanno ottenuto due riconoscimenti: quello nazionale e quello europeo (Europèean quality label), il massimo livello di riconoscimento nel settore.
Le classi prime del liceo linguistico hanno ottenuto due riconoscimenti: quello nazionale e quello europeo (Europèean quality label), il massimo livello di riconoscimento nel settore.
Il progetto,
coordinato dalle professoresse Cettina Bono e
Piera Zimmardi con la
collaborazione della professoressa Currò, ha
visto un partenariato scolastico virtuale (che si inserisce anche nell’Erasmus plus) nella piattaforma della UE eTwinning, che ha consentito agli studenti e alle insegnanti di collaborare con altri paesi
dell’Unione europea. Il progetto è nato dalla consapevolezza che i ragazzi
devono rispondere a nuove sfide e conoscere altre culture.

ll nostro
progetto è partito dall'analisi delle
abitudini di trasporto degli studenti per convincerli a confrontare i loro
comportamenti con quelli dei coetanei di altri paesi. Gli studenti hanno
preso in considerazione non solo la loro
vita quotidiana, ma anche le loro abitudini da turisti e sono stati guidati ad
analizzare l'impatto del loro stile di vita sull'ambiente e ad apprendere
comportamenti ecosostenibili; inoltre, sono
stati incentivati ad utilizzare mezzi di
trasporto non inquinanti, come autobus,
bike sharing, car sharing, car pooling e ride sharing. Hanno analizzato,
inoltre, i loro stili di vita in termini di quantità di esercizio fisico che
fanno ogni giorno e quantità di calorie che mangiano e bruciano per adottare
uno stile di vita più sano.
Ottime le
ricadute del progetto sugli alunni sia in ambito linguistico, per l’acquisizione
di un lessico specifico, che in ambito storico e geografico.
Le
professoresse Bono, Zimmardi e Currò
stanno organizzando insieme al Dirigente Scolastico in Auditorium una giornata
in cui consegnare gli attestati agli allievi e congratularsi con studenti e
genitori per il successo ottenuto a livello nazionale ed europeo.